Salta al contenuto
Alessandro Lucchini

Alessandro Lucchini

Tutto sembra sempre impossibile fino a che non viene fatto

Facebook

Menu

  • Home
  • Chi sono
    • Su di me in breve
    • Perché mi candido
  • Ideali
    • Innovazioni
    • Socialità
    • Vivibilità
  • Consiglio Comunale
  • Video
  • Documenti
Alessandro Lucchini

Autore: alessan1

Una politica all’altezza deve ripartire dai quartieri!

Una politica all’altezza deve ripartire dai quartieri!

La prima legislatura della nuova Città si è conclusa con la vecchia politica, urlata e personalistica, tipica dei paesini. La politica sta perdendo di significato e di rappresentanza degli interessi della popolazione e del territorio, creando uno scollamento tra cittadini

alessan1 11 Aprile 202111 Aprile 2021 Articoli di opinione Nessun commento Leggi tutto

Bellinzona: una politica adeguata al momento storico?

Bellinzona: una politica adeguata al momento storico?

La città di Bellinzona è diventata grande e le sfide si sono moltiplicate. Ad evidenti passi in avanti in termini sociali e ambientali, si sono susseguiti anche alcuni errori e politiche discutibili che hanno messo in evidenza una città ancora

alessan1 2 Aprile 20212 Aprile 2021 Articoli di opinione Nessun commento Leggi tutto

Mobilità, ci vuole un cambio di paradigma

Mobilità, ci vuole un cambio di paradigma

Obiettivo principale della politica in merito alla mobilità dovrebbe essere quello di ridurre il numero di automobili sulle nostre strade per diminuire l’inquinamento, sia da emissioni che acustico, e migliorare la sicurezza. Non si può prescindere, in quest’ottica, dal potenziamento

alessan1 3 Marzo 20203 Marzo 2020 Articoli di opinione Nessun commento Leggi tutto

Sostenere il diritto all’acqua potabile di tutte e tutti – Il progetto di Camagüey

Sostenere il diritto all’acqua potabile di tutte e tutti – Il progetto di Camagüey

INTERROGAZIONE AL MUNICIPIO DI BELLINZONA Bellinzona sta superando la lunga fase di aggregazione cittadina, progettando e finalizzando investimenti importanti per lo sviluppo infrastrutturale, ambientale e sociale della Città. Dopo questa prima fase di consolidamento la Città è ora pronta ad

alessan1 29 Febbraio 20202 Marzo 2020 Articoli di opinione Nessun commento Leggi tutto

Bellinzona capitale agricola: promuoviamo orti e frutteti urbani!

Bellinzona capitale agricola: promuoviamo orti e frutteti urbani!

Bellinzona è un borgo in pieno dialogo con l’agricoltura dove i vigneti avvolgono il cuore della Città attorno ai Castelli. La nuova Bellinzona è un intreccio di città e campagna, e molte sono le caratteristiche che la distinguono e caratterizzano

alessan1 28 Febbraio 202028 Febbraio 2020 Articoli di opinione Nessun commento Leggi tutto

Perché votarci è un voto utile, vi racconto il Partito Comunista

Perché votarci è un voto utile, vi racconto il Partito Comunista

La metafora perfetta che sceglierei per raccontarvi chi siamo è l’immagine di una squadra. E come una squadra ci siamo mossi nel corso degli anni: uniti, senza personalismi, fianco a fianco per raggiungere i nostri obiettivi. Di anni ne sono

alessan1 6 Aprile 2019 Articoli di opinione Nessun commento Leggi tutto

Valorizziamo artigiani, agricoltori e piccoli commerci locali!

Valorizziamo artigiani, agricoltori e piccoli commerci locali!

Piccoli commerci, agricoltori e artigiani locali soffrono il peso della concorrenza dei grandi marchi internazionali, che diventa sempre più insostenibile. Schiacciati dalla sproporzione, molti sono costretti a chiudere la loro attività. Il risultato? La perdita di prodotti e servizi di

alessan1 21 Marzo 2019 Articoli di opinione Nessun commento Leggi tutto

Per l’ambiente: frenare l’usa-e-getta!

Per l’ambiente: frenare l’usa-e-getta!

OKKIO – Osservatorio per la gestione eco-sostenibile dei rifiuti – prende atto con interesse della proposta della Città di Berna di introdurre una nuova tassa causale per finanziare lo smaltimento dei rifiuti. Il principio di chi inquina paga, che rispecchia

alessan1 17 Marzo 2019 Articoli di opinione Nessun commento Leggi tutto

Moda: un settore non più strategico per il Ticino

Moda: un settore non più strategico per il Ticino

Il settore della moda in Ticino, oggi, non può essere paragonato al settore tessile-industriale  che per tutto il ‘900 è stato un fiore all’occhiello dell’economia ticinese, di cui tradizione, produzione industriale e legame con il territorio erano aspetti peculiari. Quel

alessan1 6 Marzo 2019 Articoli di opinione Nessun commento Leggi tutto

Rispettare la volontà popolare: salario minimo dignitoso!

Rispettare la volontà popolare: salario minimo dignitoso!

I cittadini ticinesi hanno espresso chiaramente la loro volontà: un salario minimo dignitoso. È scandaloso però che è dal 2015 che si è in attesa di concretezza. Sembra che la maggioranza parlamentare sia intenzionata a posticipare la discussione a dopo

alessan1 18 Febbraio 201918 Febbraio 2019 Articoli di opinione Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente
Copyright © 2025 Alessandro Lucchini. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
  • Home
  • Chi sono
  • Su di me in breve
  • Perché mi candido
  • Ideali
  • Innovazioni
  • Socialità
  • Vivibilità
  • Consiglio Comunale
  • Video
  • Documenti